Diventa dialogante

 

Il Centro di Consulenza e Pratiche Filosofiche si propone al territorio come palestra del pensiero. L’esercizio filosofico, infatti, può produrre appieno i suoi benèfici e durevoli effetti, in termini di trasformazione e miglioramento del proprio stile di vita, soltanto se diventa una consuetudine.

Per favorire, in questa prospettiva, la partecipazione alle attività del Centro e venire incontro al bisogno di filosofia di tutti e di ciascuno, senza gravare eccessivamente sulle “tasche” degli ospiti del Centro, si è creata la nuova figura del dialogante.

 

Brindisi 2011Chi è il dialogante?

Un dialogante è un frequentatore relativamente assiduo del Centro, una persona che non ha bisogno di essere informata di volta in volta delle caratteristiche delle diverse pratiche filosofiche, ma che è capace, di solito, di mettersi subito in gioco, sa entrare nello spirito del gioco e ne sa trarre per sé e per gli altri partecipanti, anche non dialoganti, il massimo frutto.

Ai dialoganti sono offerte agevolazioni alla partecipazione alle diverse attività e ai diversi corsi proposti dal Centro. Inoltre, se un dialogante richiede l’attivazione di una pratica filosofica per un gruppo di amici, colleghi o conoscenti, gli è accordata la piena gratuità per quella pratica.

Come si diventa dialoganti?

Se non sei ancora un dialogante del Centro di Consulenza e Pratiche Filosofiche, puoi diventarlo nel modo seguente:

oppure

La qualifica di dialogante è conservata se si partecipa ogni anno ad almeno un’attività proposta dal Centro o si richiede una consulenza individuale.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *